La data del 27 gennaio rappresenta per noi tutti un simbolo di rinascita contro quel freddo
tentativo di cancellare la dignità e l’umanità di figli, madri, padri, donne e uomini con storie nate
dall’amore e terminate nell’odio. Questa data è invece una ribellione che, composta nel suo
dolore, manifesta un unico grido di pace, uguaglianza e libertà. Sono valori ad oggi troppo scontati,
eppure ancora terra di scontro in molte parti del mondo dove le discriminazioni continuano a
lasciare un segno nella vita di chi, quasi per caso, ha il privilegio (e non il peso) di esser portatore di
tradizioni e unicità che donano valore e consistenza alla nostra società.
La Compagnia Teatralmente Gioia nasce nel dicembre 1985 all'interno di un gruppo di catechesi della Parrocchia Santa Maria Maggiore, ma già nel 1987, con la scelta di mettere in scena opere non prettamente religiose ma considerate addirittura dissacranti, la Compagnia ha cercato di esprimersi anche al di fuori della realtà parrocchiale dando un messaggio ancora più forte con le opere scelte, fino al 1995, anno che segna l'uscita della Compagnia dalla Parrocchia, non disdegnando, comunque, una proficua collaborazione con la stessa.
Read more: Storia
Anche quest’anno abbiamo dato il via alla nostra campagna di tesseramento per l’anno 2021.
Nella nostra compagnia teatrale amatoriale siamo pronti a dare libero spazio ai Soci Membri che vogliono imparare qualcosa di nuovo o anche dare sfogo ad una passione o attitudine personale.